Il conto alla rovescia è ufficialmente cominciato per la 69ª edizione dell’Eurovision Song Contest, che andrà in scena sabato 17 maggio 2025 nella splendida cornice di Basilea, in Svizzera. L’evento promette di essere una vera e propria celebrazione della musica, della diversità culturale e dell’arte performativa, attirando milioni di spettatori da tutto il mondo. L’energia che si respira in città è paragonabile a quella di un crazy time demo, un momento di pura esplosione creativa dove tutto può accadere.
Tra i favoriti alla vittoria, gli occhi sono puntati sul trio svedese KAJ, che rappresenta la Svezia con “Bara Bada Bastu”. Il brano, cantato interamente in svedese — una novità assoluta dopo 27 anni — unisce tradizione e ironia, con una messa in scena che rievoca l’atmosfera calda e conviviale delle saune nordiche. KAJ, formato da tre artisti finlandesi, ha saputo coinvolgere il pubblico con un mix di folklore, ritmo e originalità, raggiungendo oltre un milione di streaming in poche ore.
Accanto a loro c’è JJ, il talentuoso controtenore austriaco, che propone “Wasted Love”, una ballata che mescola lirica e pop in un’interpretazione intensa e toccante. JJ punta a portare l’Austria alla sua prima vittoria dopo il trionfo di Conchita Wurst nel 2014.
Tra i nomi più discussi ci sono anche Louane per la Francia con “Maman”, brano dal forte impatto emotivo, e la Finlandese Erika Vikman, regina del pop teatrale, pronta a sorprendere il pubblico con la sua carica scenica.
Nel frattempo, il pubblico si prepara a vivere una serata che si preannuncia indimenticabile, tra luci, suoni e colpi di scena. La produzione ha annunciato effetti scenografici senza precedenti e ospiti internazionali di grande rilievo. Non è esclusa la partecipazione di star come Céline Dion, già vincitrice per la Svizzera nel 1988.
In tutto questo fermento, l’intera manifestazione sembra proprio una versione musicale live di un crazy time demo, dove ogni artista ha pochi minuti per lasciare un segno indelebile nella memoria del pubblico.
Con le prove generali in corso e le scommesse che impazzano, tutto è pronto per incoronare il nuovo campione europeo della musica. Crazy time demo o meno, Basilea è pronta a regalarci una notte da ricordare.